Blog di Viaggio Filerimos


La collina di Filerimos è una delle destinazioni più suggestive e spirituali di Rodi. Situata vicino alla città di Ialyssos, questa località panoramica offre viste mozzafiato sulla costa nord-occidentale dell'isola e un'atmosfera serena circondata da pini, antiche rovine e un monastero storico. È il luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un tocco di storia.

Blog di Viaggio Filerimos

La salita verso Filerimos è parte dell'esperienza. Che si arrivi in auto o a piedi, il paesaggio cambia gradualmente da strade costiere a sentieri ombreggiati da alberi. In cima, l'aria profuma di pini e la vista si apre sull'orizzonte. Un viale lastricato fiancheggiato da cipressi conduce alla grande croce, uno dei punti panoramici più fotografati della zona.

Filerimos ha un forte significato storico. Qui sorgeva l'antica città di Ialyssos, una delle tre città-stato originarie di Rodi. Oggi è possibile vedere i resti di un tempio ellenistico dedicato ad Atena. Accanto si trova il monastero di Filerimos, costruito dai Cavalieri di San Giovanni nel XIV secolo. Le sue corti tranquille, gli archi in pietra e i sentieri ombreggiati offrono un ambiente perfetto per la riflessione e la contemplazione.

Un percorso chiamato Via Crucis attraversa il sito, con piccole cappelle che rappresentano le stazioni della Passione di Cristo. Il sentiero termina alla croce monumentale, che può essere scalata per godere di una vista a 360 gradi sul mare e sulla campagna.

Filerimos è molto più di un semplice punto panoramico. È un luogo dove storia, fede e natura si incontrano. Che siate interessati alla spiritualità, all’archeologia o semplicemente alla bellezza del paesaggio, questa collina offre un’esperienza memorabile per ogni visitatore. È anche un ottimo posto per scattare foto, passeggiare in tranquillità o respirare un po’ di aria fresca lontano dalle zone più affollate.

In questa sezione troverete racconti autentici di viaggiatori che hanno visitato la collina di Filerimos. Scoprite le loro impressioni, i momenti che hanno vissuto e le emozioni che questo luogo ha suscitato. Se avete visitato Filerimos, non esitate a condividere la vostra esperienza e ad arricchire questo blog con la vostra voce.

Cookie Settings