Sulla costa sud-orientale di Rodi si trova Lindos, una delle destinazioni più iconiche e suggestive dell’isola. Con le sue case bianche che si arrampicano sulla collina e l’antica Acropoli che domina il paesaggio, Lindos offre una combinazione unica di storia, bellezza e fascino costiero che incanta ogni visitatore.
Camminando tra i suoi vicoli pedonali, si scopre un labirinto di edifici tradizionali, piccole botteghe artigiane, caffè sui tetti e cortili nascosti. Ogni angolo del villaggio è una scoperta, un invito a rallentare e lasciarsi trasportare dall’atmosfera rilassata. Gli asinelli, ancora oggi utilizzati per trasportare merci lungo le strade in salita, aggiungono un tocco autentico all’esperienza.
L’Acropoli di Lindos è il punto culminante della visita. Risalente all’antica Grecia e arricchita nei secoli successivi, regala non solo un affascinante scorcio di storia, ma anche una vista spettacolare sul mare Egeo e sulla baia di San Paolo, una mezzaluna di sabbia e acque cristalline ai piedi della collina.
Lindos non è solo archeologia. Le spiagge circostanti offrono acque turchesi, sabbia dorata e un’atmosfera serena, perfetta per nuotare, rilassarsi o esplorare la costa in barca. Che si tratti di salire sull’Acropoli o godersi il sole in riva al mare, Lindos è un luogo dove il passato e il presente convivono in perfetta armonia.
Ogni viaggiatore vive Lindos in modo diverso. C’è chi viene per scoprire la sua storia millenaria, chi per godersi una cena con vista al tramonto, chi per perdersi nei vicoli silenziosi del mattino. Lindos lascia un segno, un ricordo che resta.
In questa sezione condividiamo quei ricordi. Leggi le storie di chi ha esplorato Lindos, scoperto scorci nascosti, incontrato persone del posto o semplicemente vissuto momenti speciali. E se anche tu hai vissuto qualcosa di indimenticabile, raccontalo. Il tuo racconto può ispirare chi deve ancora scoprire la magia di Lindos.