Dopo averci pensato a lungo, la mia famiglia ed io abbiamo deciso di visitare l’isola di Rodi nel giugno 2025. Avevamo già ricevuto opinioni positive da amici e conoscenti che avevano visitato Rodi all’inizio dello stesso anno.
La nostra vacanza è durata 8 giorni e siamo riusciti a vedere quasi tutto sull’isola. Credo che la durata ideale di una vacanza a Rodi sia di circa 12 giorni, così da avere il tempo di visitare tutte le attrazioni e anche di rilassarsi su alcune delle meravigliose spiagge dell’isola.
Per i nostri spostamenti abbiamo scelto la compagnia locale Rodos Car Rent A Car. Ha un ufficio all’interno dell’aeroporto di Rodi, quindi non abbiamo dovuto prendere autobus o altro per raggiungere l’ufficio, come invece accade con altre compagnie trovate su Internet che di solito sono leggermente più economiche. Abbiamo prenotato circa un mese prima dell’arrivo a Rodi e abbiamo anche utilizzato il servizio gratuito di Web-Check. Quando siamo arrivati all’ufficio, abbiamo semplicemente firmato il contratto, pagato e il personale cordiale ci ha consegnato l’auto, parcheggiata a soli 80 metri dal terminal.
Alloggiavamo in un hotel 4* che includeva solo la colazione. Questo ci ha dato l’opportunità di esplorare ristoranti locali con cucina tradizionale e internazionale. In generale, in tutti i ristoranti in cui ci siamo fermati i prezzi erano abbastanza convenienti e il cibo eccellente. Abbiamo provato piatti tradizionali come la capra con salsa al limone, carne ripiena e naturalmente pesce fresco. Non abbiamo mancato di assaggiare anche i dolci locali, come i melekounia.
Durante il nostro soggiorno abbiamo iniziato la nostra esplorazione dalla città vecchia di Rodi, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le strette stradine lastricate, le mura medievali e l’imponente Palazzo del Gran Maestro ci hanno trasportati in un’altra epoca. Una passeggiata a Mandraki, dove si trovano i caratteristici mulini a vento e le statue di cervi, è stata un’esperienza speciale.
Non poteva mancare un’escursione di un giorno a Lindos. La vista dall’Acropoli di Lindos è mozzafiato, mentre il villaggio con le sue case bianche è perfetto per le foto e per una passeggiata tranquilla.
Per quanto riguarda le spiagge, ne abbiamo visitate molte, ma abbiamo particolarmente apprezzato Tsambika per le sue acque calde e poco profonde, Anthony Quinn per il suo colore verde-azzurro e Prasonisi, un paradiso per gli amanti degli sport acquatici.
Una piacevole sorpresa è stata Filerimos e la Valle delle Farfalle, un paradiso naturale che unisce tranquillità e bellezza. Lì abbiamo fatto una passeggiata unica nella natura, lontano dal rumore della città.
Lasciando Rodi abbiamo avuto la sensazione che i giorni fossero passati troppo in fretta, ma ci hanno lasciato pieni di splendide immagini, sapori e ricordi. È una destinazione che combina storia, natura, mare e ospitalità.
Tornerei sicuramente a Rodi alla prima occasione.