Il Castello di Monolithos è uno dei luoghi più spettacolari e suggestivi di Rodi. Arroccato in cima a una scogliera che domina il Mar Egeo, questo antico bastione offre una combinazione perfetta di bellezza naturale, viste panoramiche e fascino storico. Costruito nel XV secolo dai Cavalieri di San Giovanni per difendere la costa occidentale dell’isola, le rovine del castello sono ancora oggi un simbolo della forza medievale e dell’ingegno strategico.
Raggiungere Monolithos è già di per sé un’esperienza. Avvicinandosi, il castello appare incastonato nella roccia, circondato da pini e natura selvaggia. Un breve sentiero lastricato conduce fino ai resti della fortezza. Anche se rimangono solo alcune mura e torri, la vista dalla cima è semplicemente mozzafiato. Si possono ammirare il mare aperto e, in lontananza, le isole di Chalki e Alimia.
All’interno del castello si trova una piccola cappella bianca dedicata a San Pantaleone, ancora oggi utilizzata dagli abitanti per momenti di preghiera. Il contrasto tra le antiche rovine e questa chiesa tranquilla aggiunge un tocco di poesia all’atmosfera. Che si venga per la storia, per le fotografie o per ammirare il tramonto, Monolithos offre un’esperienza intensa e pacifica allo stesso tempo.
Anche il vicino villaggio di Monolithos merita una sosta. Con le sue case tradizionali, le taverne accoglienti e l’atmosfera rilassata, rappresenta la vera essenza della campagna di Rodi. È una meta ideale per chi cerca autenticità, bellezza naturale e silenzio lontano dal turismo di massa.
In questa sezione troverai racconti autentici di viaggiatori che hanno esplorato il Castello di Monolithos, catturato la sua bellezza o semplicemente trascorso del tempo contemplando il paesaggio. Se anche tu hai visitato questo luogo, condividi la tua esperienza. Le tue parole possono ispirare altri a scoprire questo angolo straordinario dell’isola.