Prasonisi è uno dei tesori naturali più affascinanti di Rodi. Situato all’estremità meridionale dell’isola, questo luogo unico rappresenta l’incontro tra il Mar Egeo e il Mar Mediterraneo, creando un contrasto spettacolare tra onde agitate da un lato e acque calme dall’altro. È un posto di bellezza selvaggia, perfetto per chi cerca avventura e tranquillità.
Durante l’estate, Prasonisi diventa un paradiso per gli appassionati di windsurf e kitesurf provenienti da tutto il mondo. I venti forti e lo spazio aperto lo rendono ideale per gli sport acquatici, mentre la lingua di sabbia dorata che collega la terraferma all’isolotto di Prasonisi invita i visitatori a camminare da una costa all’altra. In inverno, quando l’alta marea ricopre la sabbia, Prasonisi torna ad essere un’isola a tutti gli effetti.
La zona è ancora selvaggia e poco sviluppata, e proprio questo ne rappresenta il fascino. Ci sono alcune taverne e scuole di surf, ma il paesaggio resta prevalentemente naturale e incontaminato. Molti visitatori vengono qui semplicemente per ammirare lo spettacolo dell’incontro tra i due mari o per godersi la quiete, lontano dalle località turistiche più affollate del nord.
Che tu sia un surfista esperto o un amante della natura con la macchina fotografica, Prasonisi regala un’esperienza indimenticabile. Assistere al tramonto dove si incontrano i due mari è un momento speciale. L’energia del vento, il suono delle onde e il cielo infinito trasmettono una sensazione profonda di libertà e meraviglia.
In questa sezione trovi i racconti dei viaggiatori che hanno vissuto Prasonisi. Scopri le loro avventure sull’acqua, le passeggiate sulla sabbia o i momenti di silenzio davanti al mare. E se ci sei stato anche tu, condividi la tua esperienza per far conoscere la magia di Prasonisi attraverso il tuo sguardo.